Vulnerability Assessment,
il servizio di Data Storage Security per fornire una valutazione approfondita della vulnerabilità di un sistema informatico.
Come scoprire se il sistema informatico aziendale è sicuro o se ci sono falle di sicurezza? L’azienda è protetta da rischi informatici? Chi può affermare di essere invulnerabile?
Secondo gli esperti di cybersecurity il pericolo di subire un attacco informatico è molto alto, sia per piccole che per grandi aziende.
“Gli attaccanti non sono più “hackers”, e nemmeno gruppetti effimeri (più o meno pericolosi) di “artigiani” del cybercrime: sono decine e decine di gruppi criminali organizzati transnazionali che fatturano miliardi, multinazionali fuori controllo dotate di mezzi illimitati, stati nazionali con i relativi apparati militari e di intelligence, i loro fornitori e contractors, gruppi state-sponsored civili e/o paramilitari ed unità di mercenari impegnati in una lotta senza esclusione di colpi, che hanno come campo di battaglia, arma e bersaglio le infrastrutture, le reti, i server, i client, i device mobili, gli oggetti IoT, le piattaforme social e di instant messaging (e la mente dei loro utenti), su scala globale, 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno. Una situazione di inaudita gravità, che mette in discussione ed a repentaglio tutti i presupposti sui quali si basa il buon funzionamento dell’Internet commerciale e di tutti i servizi (online e offline) che su di essa fanno affidamento”. (rif: Rapporto 2020 sulla Sicurezza ICT in Italia – aggiornamento ottobre 2020)