disaster recovery

La certezza di un backup

efficiente e sicuro dei dati aziendali

Chiunque abbia sperimentato lo sgomento che si prova nello scoprire che un archivio è divenuto illeggibile, o che le registrazioni del sistema di videosorveglianza sono danneggiate e inutilizzabili, conosce l’importanza e la necessità di poter disporre di un backup del dato e di un piano di disaster recovery.

In certi momenti nulla è più prezioso della possibilità di recuperare i propri dati, siano essi contenuti in un data storage, in nastri magnetici, o in hard disk.

Una corretta analisi e gestione dei rischi aziendali deve prevedere un piano di disaster recovery che includa un sistema di remote backup o un servizio di offsite tape vaulting in una sede delocalizzata (ad una distanza ragionevole al fine di evitare che eventi disastrosi interessino entrambe i siti) rispetto al sito di produzione.

Data Storage Security è il partner ideale per proteggere i dati aziendali e di business in ossequio ai più rigorosi criteri di risk management.

Trasporto sicuro dei dati
Custodia in caveau
Dati reperibili H24
Reportistica giacenze

Quanti file di backup

occorre avere e dove dovrebbero essere conservati?

Il servizio di Media Off-site Storage di Data Storage Security risponde in modo puntuale ai requisiti definiti nelle best practices internazionali in materia di disaster recovery e long term-retention secondo la regola del 3-2-1, divenuta celebre grazie a Peter Krogh, editore americano noto soprattutto per il suo lavoro nel campo della gestione patrimoniale digitale.

La regola divide le persone tra coloro che hanno già sperimentato la perdita dei dati digitali e coloro che la sperimenteranno in futuro.

Per prevenire questo scenario si dovrebbe organizzare il backup dei propri dati secondo questo criterio:

• Creare almeno 3 copie dei dati.

• Conservare le copie su almeno 2 supporti diversi.

• Conservare off-site almeno 1 copia di backup.

backup disaster recovery

recovery plan

Media Off-Site Storage:

un servizio a 360 gradi

Data Storage Security collabora con i propri Clienti per la realizzazione del servizio di Media Off-Site Storage, a partire dal prelievo dei supporti magnetici contenenti dati da conservare, trasportandoli in modo sicuro e riservato fino alle proprie camere corazzate, fino alla restituzione dei supporti magnetici contenenti i dati “scaduti” alle cadenze programmate dal Cliente.

I caveau di Data Storage Security sono costantemente sottoposti a videosorveglianza, mentre gli accessi sono autorizzati solo al personale qualificato e munito di badge. Un sistema sempre attivo di controllo climatico annulla gli sbalzi termici e i picchi di umidità, garantendo le condizioni ottimali per la conservazione a lungo termine di supporti magnetici. I locali di custodia sono muniti di impianto antincendio a gas inerte per sopprimere un incendio senza bagnare i documenti di archivio, i nastri, le cassette, danneggiandoli irreparabilmente.

IL DISASTER RECOVERY PLAN E IL BACKUP

ha reso nota Data Storage Security come la più affidabile azienda di remote backup attiva in Italia.

Fin dal 1983, Data Storage Security è attiva nel settore del recupero dati e oggi serve oltre 300 clienti, effettuando ogni anno più di 50.000 ritiri e consegne di box contenenti nastri di backup, che vengono conservati all’interno dei propri locali di custodia.

Gli automezzi utilizzati sono esclusivamente dedicati al trasporto dei media digitali e degli archivi cartacei. Sono dotati di strumenti di sicurezza attivi e passivi in grado di garantire la protezione dei dati dal momento del ritiro presso il Cliente fino alla consegna presso i caveau di Data Storage Security.

piano di disaster recovery
remote backup

Qualità nelle strutture di CUSTODIA DEI DATI

significa sicurezza nell’offsite storage

Data Storage Security dispone di due caveau certificati secondo lo standard UNI EN 1143-1:2012 con grado di resistenza III, per un totale di 3.000 mq di superficie, dotati di accesso controllato tramite badge, telecamere di sorveglianza e impianto di spegnimento incendio a gas inerte.

Le condizioni ambientali all’interno delle camere corazzate sono mantenute stabilmente entro il range di 18-24°C di temperatura e 45%-55% di umidità, parametri identificati come ottimali dai produttori di supporti magnetici.

La qualità delle infrastrutture, la consolidata competenza, l’esperienza acquisita nel settore specifico e la certificazione del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (UNI EN ISO 27001) e della qualità (UNI EN ISO 27001) oltre a quello per la responsabilità sociale secondo lo Standard SA8000, determinano il ruolo di “Società di riferimento” per la Custodia e la Gestione dei supporti magnetici in Caveau di massima sicurezza.

prelievo e consegna dati

Prelievo e consegna dati
di backup scritti su supporto

Servizio personalizzato di prelievo e consegna di dati archiviati su nastro magnetico o in faldoni cartacei, con frequenza concordata con il Cliente, effettuato da personale dipendente, qualificato, formato costantemente e soggetto a controlli periodici di sicurezza.

reportistica

Report

Reportistica e KPI delle movimentazioni di supporti magnetici in entrata e uscita dai locali di custodia e giacenze aggiornate in real-time degli archivi magnetici custoditi.

trasporto esclusivo

Trasporto esclusivo

Gli automezzi utilizzati sono esclusivamente dedicati al trasporto dei media digitali e degli archivi cartacei, con tassativa esclusione di trasporto valori.

sicurezza dei dati

Box corazzati

Trasporto dei supporti magnetici in valigie corazzate, sigillate e certificate.

reperibili 24-7

Archivisti sempre reperibili

Reperibilità dei supporti magnetici in custodia 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.

territorio nazionale

Copertura di tutto il territorio nazionale

Una sede nel Nord Italia e una sede nel Centro Italia permettono di coprire tutto il territorio nazionale.

Data Storage Security mette a disposizione dei suoi Clienti oltre 35 anni di esperienza nell’erogazione di servizi di custodia, con un servizio specifico di trasporto sicuro di dati e infrastrutture ICT, con processi e tecnologie in continua evoluzione, in conformità alle normative vigenti ed ai più stringenti standard tecnologici di mercato.

I Clienti di Data Storage Security sono i principali gruppi assicurativi e bancari, le multinazionali dei settori Farmaceutico, Grande Distribuzione Organizzata, Automotive e i principali player ICT nazionali.