Data Storage Security - Fidenza, Parma

LA NOSTRA STORIA
È LA TUA SICUREZZA

Data Storage Security rappresenta da più di 35 anni una realtà di riferimento nel risk management. Nata nel 1983 a Fidenza in provincia di Parma, l’azienda si è affermata come leader nel mercato dei servizi di custodia archivi su nastro magnetico in Italia.

Oggi, Data Storage Security serve oltre 500 aziende per le quali conserva e protegge, all’interno delle sue strutture, centinaia di migliaia di supporti contenenti informazioni mission critical, dati sensibili o altamente riservati. Fornisce inoltre soluzioni in grado di rispondere alle esigenze dei clienti durante tutto il ciclo vitale del dato, senza trascurare il sempre più attuale tema dello smaltimento dei documenti contabili e sensibili dopo il degaussing e la distruzione.

MISSION

Garantire soluzioni di alto livello per i clienti.

VISION

Salvaguardare la riservatezza, l’integrità
e la disponibilità delle informazioni.

Perdere i dati aziendali:

un rischio concreto per il tuo business

Oggi i dati aziendali rappresentano il vero patrimonio di un’azienda. La loro perdita o inaccessibilità, anche solo temporanea, può compromettere seriamente la continuità produttiva e addirittura la capacità stessa di fare business.

La perdita o il furto dei dati aziendali, siano essi resoconti fiscali, contratti, polizze assicurative, archivi di backup o copie di sicurezza, è una minaccia concreta per la sicurezza, in grado di interrompere la continuità del lavoro e, spesso, di arrecare danni permanenti al patrimonio.

Eppure troppo spesso questo rischio viene sottovalutato.

Remote Backup Storage

Valutare il rischio

è il primo passo per proteggere l’archivio dati della tua azienda

La perdita parziale o totale dell’archivio cartaceo o, ove si sia effettuata la completa dematerializzazione e digitalizzazione dei files e dei dati archiviati, la distruzione dei dati digitali, impone di pianificare una corretta procedura di disaster recovery.

Il backup aziendale può essere a rischio non solo a causa di eventi eccezionali, come un incendio o un’alluvione, ma anche semplicemente per distrazione, errore umano durante la protocollazione documenti, o per un blackout elettrico o di connettività.

Esiste poi il rischio sempre più elevato di esposizione a cybercrime, che oggi rappresenta una delle minacce più serie che ogni security manager o data protection officer deve affrontare; basti pensare che il numero degli attacchi informatici nel corso degli ultimi 10 anni è aumentato di 10 volte e, per di più, la loro severity media è contestualmente peggiorata, agendo da moltiplicatore dei danni. Di qui la necessità che un’azienda provveda seriamente alla conservazione dei propri dati, predisponendo le opportune difese per il proprio data center.

UN CAVEAU PER I TUOI DATI

Data Storage Security dispone di caveau di massima sicurezza, situati nelle sedi di Fidenza, in provincia di Parma, e di Ficulle, in provincia di Terni.

Data Storage Security dispone di una superficie complessiva di oltre 3.000 mq, con una vasta area adibita ad archivio.

All’interno delle camere corazzate e certificate vengono custoditi esclusivamente supporti informatici o cartacei; i caveau sono dotati di sistemi di controllo accessi, videosorveglianza, impianti di ricircolo aria con filtri per particolato e controllo ambientale, mentre la sicurezza attiva dei locali è garantita da sistemi antintrusione e da sensori di rilevazione fumi collegati a impianti antincendio con spegnimento automatico a gas; i sistemi sono costantemente monitorati e presidiati da remoto.

recovery plan
flotta

Gli automezzi DataStorage Security sono veri

caveau viaggianti

Gli automezzi di Data Storage Security sono stati allestiti in modo da essere considerati quasi una estensione delle camere corazzate, tanto da poter essere definiti caveau viaggianti.
Controllo satellitare monitorato da remoto, telecamere antieffrazione e cancelli corazzati sono solo alcune delle dotazioni presenti su tutti i nostri veicoli. Lo scopo è poter garantire la sicurezza della gestione e la protezione del dato anche durante la fase più critica del servizio, ovvero durante il trasporto.
Tramite i propri mezzi, Data Storage Security effettua più di 150 mila consegne all’anno coprendo capillarmente tutto il Nord e Centro Italia.
processo end-to-end

Personale affidabile e
costantemente formato

Data Storage Security si avvale solo di personale alle proprie dipendenze. Tutti i dipendenti, preventivamente identificati e autorizzati, sono costantemente formati e sottoposti a controlli periodici di sicurezza.

reperibili 24-7

Reperibilità e SLA

La velocità di recupero dati è vitale per garantire la continuità del business. Data Storage Security garantisce i propri SLA contrattuali con una percentuale di successo del 100% con la restituzione del dato 24 ore al giorno 365 giorni all’anno.

Certificati ISO

Competenza certificata

La competenza di Data Storage Security è certificata da tre diversi sistemi di gestione: UNI EN ISO 9001 sistema di gestione per la qualità, UNI EN ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni e SA8000 per la responsabilità sociale.

Data Storage Security mette a disposizione dei suoi Clienti oltre 35 anni di esperienza nell’erogazione di servizi di custodia, con un servizio specifico di trasporto sicuro di dati e infrastrutture ICT, con processi e tecnologie in continua evoluzione, in conformità alle normative vigenti ed ai più stringenti standard tecnologici di mercato.

I Clienti di Data Storage Security sono i principali gruppi assicurativi e bancari, le multinazionali dei settori Farmaceutico, Grande Distribuzione Organizzata, Automotive e i principali player ICT nazionali.