Trasporto sicuro dalla A alla Z

Indice:

  • Sicurezza e trasporto: come movimentare gli archivi documentali sensibili
  • I veicoli e le modalità di trasporto
  • Come avviene la movimentazione di un archivio
  • Quando effettuare un trasferimento dati

Sicurezza e trasporto: come movimentare gli archivi documentali sensibili

Chi opera nella conservazione ed elaborazione di dati sensibili sa bene come gli aspetti legati alla sicurezza di questi ultimi siano fondamentali in ogni momento, dalla raccolta all’elaborazione fino al trasporto, di file in formato elettronico o cartaceo, in archivi sicuri e protetti. Proprio a quest’ultimo aspetto, ossia il trasporto, non viene sempre garantita la giusta attenzione: tuttavia quando si effettua la movimentazione di faldoni cartacei, di server backup, di nastri magnetici o supporti digitali diventa invece fondamentale garantire un’attenzione costante e, soprattutto, le corrette modalità di trasporto. Solo in questo modo si potrà avere la garanzia di un arrivo a destinazione senza incidenti, perdita o smagnetizzazione di informazioni.

Data Storage Security è un’azienda che opera da oltre trentacinque anni nel settore della sicurezza informatica, e in tutto quello che riguarda la conservazione e protezione dei dati aziendali, di nastri magnetici, hard disk, archivi cartacei e molto altro. Dispone di certificazioni specifiche che evidenziano l’elevata qualità dei servizi offerti, in particolar modo nell’erogazione del servizio di prelievo, consegna, custodia e gestione degli archivi cartacei o magnetici in camere corazzate certificate o in locali specifici per la custodia di archivi. Si tratta quindi di un servizio di trasporto sicuro sotto ogni aspetto, in grado di garantire la corretta conservazione di ogni tipo di dato sensibile, sia esso relativo ad informazioni aziendali, a cartelle cliniche, a polizze assicurative, registrazioni di videosorveglianza e molto altro.

I veicoli e le modalità di trasporto

I servizi di Data Storage Security relativi al trasporto di archivi e dati sensibili partono dalla scelta dei veicoli utilizzati. Per prima cosa è necessario sottolineare che tutti gli spostamenti vengono effettuati esclusivamente su veicoli appartenenti alla flotta aziendale e, pertanto, equipaggiati con specifici sistemi di sicurezza come previsto dai più elevati standard per questo tipo di servizio. Va infatti sottolineato che proprio la fase del trasporto è quella più vulnerabile quando si effettua lo spostamento di dati e informazioni confidenziali: per questo motivo diventa fondamentale fare uso esclusivo di veicoli specifici, sicuri e garantiti.

Oltre alla sicurezza dei veicolo è necessario sottolineare che tutte le registrazioni in formato digitale e quelle su nastro, nonché le documentazioni cartacee vengono poi riposte in valigie specifiche, realizzate appositamente per il trasporto di nastri di vario tipo o di documenti cartacei. Tali valigie sono corazzate e rinforzate per garantire la massima sicurezza indipendentemente dal loro formato.

Come avviene la movimentazione di un archivio

Per comprendere quale sia il grado di sicurezza garantito dai trasporti e i servizi di Data Storage Security(DSS) è necessario definire le modalità con cui avviene il trasporto degli archivi. Già si è specificato che la movimentazione viene effettuata tramite veicoli attrezzati alla protezione del materiale trasportato ma è necessario sottolineare che tale protezione non avviene solo grazie a strutture blindate o di sicurezza quanto anche a un controllo da remoto degli spostamenti di ciascun veicolo dell’azienda. DSS, infatti, dispone di una centrale operativa in grado di monitorare in tempo reale ogni veicolo, tracciandone la posizione e gli eventuali problemi di sicurezza. In caso di criticità è possibile optare per misure specifiche per l’incremento del controllo.

La scelta del percorso per raggiungere il luogo di consegna rappresenta un altro aspetto fondamentale per un tragitto sicuro: per questo motivo i tecnici di DSS valuteranno, prima di ciascuna partenza, quali siano le strade migliori, libere da traffico e in grado di garantire un tragitto sicuro.

Quando effettuare un trasferimento dati

In relazione alla scelta della strada da percorrere è necessario evidenziare che molte aziende effettuano un continuo trasferimento dati dagli uffici agli archivi: in tali contesti diventa fondamentale poter contare su un tragitto di riferimento, che permetta di espletare la consegna in tempi rapidi offrendo un’elevata garanzia sulla sicurezza del percorso.

La movimentazione verso gli archivi non è l’unico motivo che richiede un trasporto sicuro di dati, si possono infatti rendere necessari gli spostamenti di interi archivi per cambio di uffici, nonché durante aggiornamenti e passaggi da soluzioni cartacee a quelle digitali o per altre esigenze. Qualunque sia la motivazione che porta alla necessità di effettuare un trasporto di dati sensibili si potrà contare sulla professionalità, competenza ed esperienza di DSS, sulla sua flotta e sul suo personale qualificato, per avere la certezza di un trasporto sicuro, in grado di salvaguardare tutti i documenti più delicati di aziende ed enti pubblici di ogni tipo.