DPO e Privacy Officer

Data Protection Officer



Il Data Protection Officer (DPO) si tratta di una figura professionale prevista dallo stesso GDPR che è obbligatoria in alcuni casi, nella fattispecie per le autorità e i soggetti pubblici, nonché per i privati che effettuano un costante monitoraggio delle persone fisiche.

Il DPO svolge un ruolo di sorveglianza e ha il preciso compito di verificare che il GDPR venga rispettato; fra le sue principali mansioni, il DPO raccoglie informazioni e svolge a sua volta attività di formazione in merito al trattamento dei dati. In tal modo, diventa una sorta di intermediario fra il Garante della privacy e il titolare del trattamento, lavorando a favore della cooperazione nell’interesse di ogni persona fisica.

Privacy Officer

Il Privacy Officer è un consulente strategico in materia di protezione dei dati personali, un soggetto che lavora perché tutte le operazioni relative alla privacy siano coerenti alla legislazione. A tal proposito, è giusto puntualizzare che il Privacy Officer svolge un vero e proprio “assessment”, cioè una serie di operazioni coordinate che coinvolgono in unico obiettivo, identificato nella completa operatività dell’azienda nel rispetto assoluto della privacy.