Intervista a Stefano Bambini di Imab Group
Insieme a Stefano Bambini, IT Manager di Imab Group, abbiamo parlato di Cyber Security aziendale, privacy, Disaster Recovery e Cyber Risk. Qui di seguito potete trovare l’intervista che ci ha rilasciato.
Cyber Security aziendale: best practice
Sicuramente la base come firewall, antivirus per una corretta difesa del perimetro. In piu devono essere aggiunte una opportuna documentazione e procedure per la sicurezza diffusa tra tutti i collaboratori, educazione e formazione di quest’ultimi, politiche di gestione password sicure tenendo in considerazione lo Smart Working. Per completare il tutto deve essere garantiamo una gestione regolare e comprovata di backup e restore di tutti gli asset critici aziendali per il nostro business.
Etica digitale e privacy: previsioni per il futuro
Sicuramente il GDPR ha portato una opportunità di cambiamento e una maggiore sensibilità verso questo argomento. Imab ha colto fin da subito questa possibilità andando a studiare procedure e modificando dei processi affinché i dati sensibili di tutti i collaboratori siano sempre più al sicuro. Il percorso non è soltanto all’inizio: in futuro mi immagino regolamenti sempre più rigidi a garanzia dei dipendenti in primis e, più in generale, di tutti i cittadini.
Cyber Security all’interno delle imprese private e pubbliche
A seguito di violazioni dei dati e scandali sulla privacy e l’introduzione di norme sempre più severe in materia di protezione dei dati, la consapevolezza di tutte le aziende è cresciuta rapidamente negli ultimi anni. il Cyber Risk ad oggi è considerato tra i maggiori rischi percepiti mentre fino a pochi anni fa non lo era. Questo fa sì che il tema della Cyber Security sarà sempre più presente: la preoccupazione è avere figure qualificate che possiamo affiancare le aziende durante questo percorso.
Disaster Recovery: perchè è importante avere un piano sempre aggiornato
In azienda la continuità operativa dei sistemi IT è una priorità: da questo dipende ogni giorno la continuità di tutti i processi operativi e del business aziendale. Sicurezza per Imab significa dotarsi di piani di Business Continuity per ridurre al minimo i rischi dovuti da interruzioni imprevisti dei processi operativi. Con questo obiettivo vengono aggiornate e modificate le procedure per la gestione del rischio trovando in esso anche le opportunità per ottimizzare gli attuali processi aziendali.